fbpx

I principi centrali dei Processi di Neuro Realtà

Per apprezzare meglio i vari dispositivi e le metodologie di Neuro Realtà, è importante rivedere i principi fondamentali che stanno alla base di quello che può sembrare un sistema complesso. 

Di seguito viene riportata una breve rassegna di questi principi. 

La sequenza è organica e non ha importanza quale sia il principio che compare più in alto o più in basso nell'elenco.

Realtà neurologica:

Il termine "Neuro Realtà" (NR) si riferisce a un aspetto della coscienza che è comune a tutti gli esseri e che occupa un posto speciale nell'esperienza umana.

Come principio, la Realtà Neuro si unisce a una serie sempre più ampia di possibili prospettive di esperienza coinvolgente come la Realtà Virtuale (VR), la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Sincronizzata (SR) e la Realtà Espansa (XR).

La Realtà Neuro è l'interfaccia tra le attività inconsce primordiali e la cognizione comune con i sensi. 

È il regno dell'esperienza che, per metafora, è la zona che unisce la superficie dell'oceano e le profonde e oscure acque nascoste. È il "ponte".

Prima lingua:

Indipendentemente dal tipo di organismo, il successo dell'adattamento alle circostanze e all'ambiente mutevole è fondamentale per la sua sopravvivenza. 

Indipendentemente dal fatto che si creda nel primato della "selezione naturale" o dello "scopo" teleologico, ogni organismo ad alto o basso sviluppo si basa su livelli fondamentali di organizzazione. L'organizzazione richiede la comunicazione e la comunicazione richiede il linguaggio.

Un principio chiave della Realtà Neuro è che esiste un "Primo Linguaggio" condiviso in modo ubiquitario da tutti gli organismi presenti in Natura. 

Necessariamente, questo Primo Linguaggio deve precedere qualsiasi processo cognitivo più avanzato e l'avanzamento dell'intelletto per poter servire anche l'organismo più primitivo.

Dal punto di vista della filogenesi, gli organismi progrediscono in complessità integrando le dinamiche di successo più basse e antiche con le nuove esperienze di risoluzione dei problemi in evoluzione. 

Per questo motivo, gli effetti organizzativi di successo della comunicazione attraverso il Primo Linguaggio rimangono efficientemente intatti in tutti gli organismi, a prescindere dal grado di evoluzione complessa - questo include l'essere umano e il nostro cervello.

In termini generali, la Prima Lingua può essere facilmente riconosciuta come Luce e Suono. La luce è una radiazione elettromagnetica e il suono è una vibrazione meccanica. La luce non richiede un mezzo per il trasferimento delle informazioni, mentre il suono richiede un mezzo. 

L'espressione della Prima Lingua può essere estesa ad altri fattori come l'elettricità pura, il magnetismo e persino la gravità. 

Questi fattori estesi si estendono ai domini atomici e subatomici che sono alla base delle reazioni chimiche basate sulle cariche molecolari. Tuttavia, in termini di semplicità ed eleganza funzionale, per i nostri scopi nella Realtà Neuro, designare la Luce e il Suono come principali mezzi di comunicazione all'interno della Realtà Neuro funziona bene.

Un modo di conoscere:

Un principio che emerge da Neuro Reality e Il Primo Linguaggio è il fatto che esiste "un modo di conoscere senza pensare". 

Questa profondità del "sapere" deve essere presente in tutti gli organismi, antichi o contemporanei, semplici o complessi. 

È l'essenza dell'adattamento, della sopravvivenza e il seme dell'apprendimento. Di conseguenza, la luce e il suono sono parte integrante dell'espressione del vocabolario della Prima Lingua e contribuiscono al senso di "sapere" come e quando reagire ai fattori scatenanti dell'adattamento.

Sebbene noi esseri umani rivendichiamo lo status di "corona del creato" (autoproclamato, aggiungerei) e indichiamo la nostra capacità di cognizione ("penso quindi sono" - grazie, Cartesio) come prova, ciò potrebbe indicare il nostro tallone d'Achille, in quanto l'esperienza dimostra che solo perché "possiamo" fare qualcosa non significa che "dovremmo" farla. 

L'abisso che separa l'intelligenza dalla saggezza può essere molto ampio.

Ci sono molti modi per riconoscere l'efficacia della Neuro Realtà e del Primo Linguaggio nella nostra vita. 

Nel corso della storia culturale dell'umanità, le società e le tradizioni, ognuna a modo suo, hanno descritto l'"intuizione", la "voce interiore", il "guru interiore", il "cuore conoscente" e l'"istinto viscerale" (tra i tanti) come messaggeri di un "sapere" che non deriva da una catena logica di pensiero, ovvero "un modo di conoscere senza pensare".

Neuroplasticità:

Sebbene il principio del cambiamento adattivo nel cervello degli esseri umani adulti sia una scoperta molto recente per la scienza medica, è ovvio che le funzioni della neuroplasticità sono state alla base degli organismi fin dal misterioso "giorno uno". 

Attualmente, l'accesso più popolare (e "popolarizzato") alla modifica neuroplastica è attraverso i metodi mentali (psicologici). 

I giochi e i compiti mentali/comportamentali, resi più efficaci dalle tecnologie e dai giochi digitali, offrono un facile accesso agli sforzi per cambiare il cervello.

Sebbene non siano tipicamente riconosciuti come tali, i metodi di movimento (esercizio/somatico) precedono filogeneticamente i metodi mentali. Gran parte della scienza dell'esercizio fisico e del "fitness" sta appena iniziando ad apprezzare il valore del Movimento somatico/cinetico come mezzo per influenzare i cambiamenti neuroplastici nel cervello.

Ancora una volta, seguendo le tracce della filogenesi, ancora più primitivi del Movimento (e certamente molto più primitivi della Mente), sono i trigger neuroplastici forniti dai "sensi speciali" di cui la vista (Luce) e l'udito (Suono) sono dominanti. 

Basta ispezionare il cervello umano per vedere quanto territorio neurologico è dedicato all'elaborazione di questi due "flussi" di informazioni della prima lingua.

Il cambiamento neuroplastico si verifica in (fondamentalmente) quattro modi sovrapposti:

1) Neuroplasticità funzionale:

a. I cambiamenti avvengono in secondi, minuti e ore;

b. Risveglia schemi sinaptici preesistenti ma sottoutilizzati;

c. Metaforicamente, si tratta di percorsi e strade che esistono già ma che non vengono utilizzati da molto tempo.

2) Neuroplasticità sinaptica:

a. I cambiamenti avvengono in giorni e settimane;

b. Vengono creati nuovi schemi sinaptici utilizzando neuroni preesistenti;

c. Metaforicamente, vengono creati nuovi percorsi utilizzando strade preesistenti.

3) Neuroplasticità neuronale:

a. I cambiamenti avvengono nell'arco di mesi;

b. Vengono creati nuovi neuroni (neurogenesi) per consentire i nuovi schemi sinaptici richiesti;

c. Metaforicamente, si costruiscono strade nuove e inedite per consentire l'utilizzo di nuovi percorsi.

4) Neuroplasticità sistemica:

a. I cambiamenti avvengono nel corso degli anni;

b. Tutti i cambiamenti di cui sopra sono ampiamente integrati in tutto l'organismo;

c. Metaforicamente, le nuove strade e i nuovi percorsi si evolvono in nuove attività di trasporto e comunicazione.

Come capire il cervello:

Esistono vari modi per caratterizzare il cervello umano. 

In genere riflettono la nostra tecnologia e scienza più recente (come un sistema telefonico, come un computer, come internet, come un CAS - Complex Adaptive System, derivato dalla teoria dei sistemi avanzati). Mettendo da parte (per quanto possibile) metafore e similitudini, ecco alcune considerazioni su come comprendere il cervello umano. 

Tieni presente che nella cultura occidentale, all'epoca della filosofia greca e fino alla Rivoluzione Scientifica, il cervello non è mai stato preso in considerazione. 

Molti sistemi di pensiero hanno posto la centralità della coscienza e della regolazione umana nel cuore e non nel cervello. I nostri concetti sono sempre sviluppati attraverso il prisma del nostro tempo.

Il cervello come filtro:

Il punto di vista del "filtro" si basa sulla convinzione che la "realtà" abbia un aspetto gemello che normalmente chiamiamo "coscienza". 

La premessa è che la "realtà/coscienza" è inimmaginabilmente vasta e complessa e che una "mente" umana può cogliere solo piccole percentuali di questa "realtà" in qualsiasi momento.

La vastità e la complessità della nostra "realtà" fisica (senza considerare l'esperienza che chiamiamo "coscienza") supporta certamente questa visione. 

Considera che il nostro corpo umano è composto da circa 10 trilioni di cellule e che in ogni cellula si verificano eventi ben orchestrati di circa 10.000 al secondo. 

O forse che la nostra astronomia può affermare con sicurezza che esistono milioni e milioni di galassie, ciascuna con milioni e milioni di sistemi solari. E che il nostro cervello umano è composto da un numero di sinapsi neuronali pari al numero di stelle nel cielo.

È sicuramente un'esperienza sconcertante.

Quindi, il modello del "filtro" propone che il cervello agisca principalmente per limitare le informazioni e ridurle a livelli che possiamo elaborare senza impazzire. 

Probabilmente, la maggior parte dell'attività cerebrale è coinvolta in compiti "non coscienti" che permettono a una minuscola quantità di informazioni di raggiungere il livello di consapevolezza cosciente. 

In questo modello di "filtro", l'accesso a nuove informazioni importanti comporterebbe lo "spegnimento" dei normali "filtri" (e non, come disse notoriamente Timothy Leary, l'"accensione" del cervello).

Le prime proposte e il supporto per un modello di cervello "a filtro" provengono da William James, circa 100 anni fa. 

James è considerato il padre fondatore della psicologia occidentale e il suo libro, Le varietà dell'esperienza religiosa, sta riscuotendo un grande successo tra i ricercatori dei dipartimenti di "coscienza" (un tempo argomento tabù nel mondo accademico) e di intelligenza artificiale (AI) (leggi Le porte della percezione per i dettagli). 

Anche uno dei principali filosofi occidentali del XX secolo, Henri Bergson, propose il modello del "filtro" più di 60 anni fa, così come il famoso psiconauta californiano Aldous Huxley.

Come vedremo in seguito, il modello del "filtro" si adatta bene a "Come il cervello apprende".

Il cervello come sintonizzatore di segnali:

Soprattutto con l'avvento delle tecnologie di comunicazione elettronica e della cibernetica, il principio della ricerca del "segnale nel rumore" è stato applicato al nostro cervello. 

Seguendo questa linea di pensiero, si può apprezzare il compito costante del cervello di convertire il "nonsense in sense", di convertire il "meaningless in meaningful".

Il trucco consiste nel trovare modelli di importazione spesso nascosti in una ciotola di stimoli. 

È abbastanza facile quando il "rumore" è ovviamente irrilevante, in modo che il "segnale" possa emergere per essere riconosciuto. Immagina di essere a una festa rumorosa con conversazioni e musica mista... e di riuscire in qualche modo a sentire qualcuno che chiama il tuo nome. 

Il tuo nome ha un significato predeterminato e rappresenta un "senso" in mezzo al "rumore".

Il sintonizzatore di segnali è molto meno efficace quando un nuovo segnale importante (privo di significato preesistente) si mescola al "rumore" - anche in questo caso si tratta di un aspetto che rientra nella sezione "Come il cervello apprende", riportata di seguito.

Il cervello come organo di previsione:

Considerando sia il modello del "filtro" che quello del "sintonizzatore di segnali" (descritti immediatamente sopra), è comprensibile che il cervello cerchi qualsiasi scorciatoia plausibile. 

Nel modello del filtro, ci sono così tanti dati che è impossibile convertirli tutti in un'esperienza cosciente riconoscibile. Nel modello del sintonizzatore di segnali, c'è così tanto "rumore" che è difficile individuare il "segnale". 

Da qui il tentativo di fare "previsioni" ragionevoli sul significato e sul segnale.

In sostanza, al nostro cervello piace "saltare alle conclusioni".

Nel flusso dell'esperienza, non appena si presentano alcuni aspetti di uno schema di informazioni significative, il cervello presume che si verificherà il resto dello schema. 

È qui che "la pratica rende perfetti" gioca un ruolo importante nell'abilità. È la base neurologica di ciò che chiamiamo "abitudine". È così che si impara a colpire una palla veloce da 100 miglia all'ora nel baseball. 

Non puoi pensare così velocemente. 

È simile (cosa che spesso odio) alla funzione di correzione automatica presente in molti programmi software attuali. Si tratta di una combinazione di riconoscimento dei modelli in relazione al contesto. 

Ci aiuta a sviluppare abitudini basate sulle abilità, ma ci permette anche di reagire in modo inappropriato quando il modello viene interpretato male nel contesto. Può aiutare a rafforzare un nuovo apprendimento MA può anche ostacolarlo. Come sottolineato nel titolo di un libro sul cambiamento neuroplastico, "Rompere l'abitudine di essere se stessi" potrebbe essere l'abitudine più difficile da cambiare.

Come il cervello apprende:

Un'altra parola per "apprendimento" potrebbe essere "adattamento".

Cambiamento necessario. 

Considera che la maggior parte dell'attività cerebrale è consumata da compiti ben al di sotto della consapevolezza cosciente. Sembrerebbe chiaro che la maggior parte dei nuovi apprendimenti avverrà anche nelle zone "crepuscolari" che delimitano e uniscono le attività consce, subconsce e inconsce. Questo è il regno della Prima Lingua.

Prendendo in prestito le informazioni di cui sopra, il nostro modello più avanzato di comportamento cerebrale è quello di un CAS (Complex Adaptive System). 

In parole povere, un CAS è un sistema o un insieme di sistemi che hanno un numero innumerevole, se non sconosciuto, di parti e aspetti. 

Meravigliosamente, tutti questi aspetti sono interdipendenti e interagiscono continuamente.

Per finire, l'organizzazione è autosufficiente, ovvero non c'è un "capo" che dirige la baracca: il processo decisionale è condiviso da tutto il CAS. Ha la capacità di auto-organizzare le attività interne in relazione alle condizioni esterne. 

Il principio di base è quello dell'"autoregolamentazione".

Un CAS ha un comportamento strano o divertente. Ogni tanto, senza alcun motivo apparente (per noi, comunque), abbandona la sua organizzazione ordinata e si lascia andare a un'attività caotica. Non ne conosciamo il motivo, ma ci sono dei possibili segnali. 

Forse "perde la presa sulla realtà" o "vuole esplorare nuove possibilità" o forse "vuole solo giocare". 

Ricorda che il cervello umano è considerato un CAS.

Questo ci dà una visione profonda di "come il cervello apprende".

Considera queste brevi "formule":

  • Ordine > Caos > Ordine superiore
  • Segnale > Rumore > Nuovo segnale
  • Stabile > Instabile > Più stabile

Ora rifletti sul modello "Filtro" di cui sopra, combinato con il "Sintonizzatore di segnale" e l'"Organo di previsione". 

L'idea dei "filtri" potrebbe sembrare neurologicamente oscura, ma le recenti neuroscienze mirate al cervello hanno fornito prove fisiologiche di tali funzioni - e noi le chiamiamo Reti Neurali.

Una rete neurale è un'unione di varie funzioni localizzate nel cervello per eseguire un'attività generalizzata più complessa. 

Si tratta di un'importante scoperta neurologica del passato che ha portato a ciò che chiamiamo "localizzazione" nel cervello, il che significa, in parole povere, che alcune aree del cervello hanno una responsabilità distinta per determinate funzioni. 

Il principio della "rete" si basa sulla "localizzazione". 

In una rete neurale, alcune "localizzazioni" predeterminate agiscono tutte insieme per un periodo di tempo: è uno sport di squadra.

Utilizziamo una delle reti neurali più studiate per esplorare il modo in cui il nostro cervello apprende. Prendiamo in esame la rete di modalità predefinita (DMN). 

Non è importante elencare tutti i componenti anatomici. Basta capire che ce ne sono parecchi. 

Affinché agiscano come una squadra, devono tutti "scattare" insieme e mantenere questo lavoro di squadra in modo "ordinato" e "stabile".

È interessante notare che il DMN si "accende" quando non siamo in modalità di concentrazione. Diventa attivo quando stiamo rimuginando, sognando ad occhi aperti, ascoltando passivamente una storia - una sorta di "calcio indietro". Inoltre, (e questa è una cosa "importante"), la dominanza del DMN produce il senso esperienziale di "Io". È la sensazione di identificazione di un "io" separato e unico dagli altri e dall'esperienza in generale. 

Si tratta di uno stato esperienziale altamente "ordinato" che permette di mantenere uno stato psichico mentre si "galleggia" tra i vari compiti.

Ecco il punto. 

Quando è necessario un nuovo apprendimento (per qualsiasi motivo), gli stati "ordinati" dell'abitudine e dell'apprendimento passato possono rivelarsi insufficienti per l'adattamento necessario.

L'"abitudine a me" (per parafrasare il libro inclinato citato sopra) può essere troppo restrittiva, il "filtro" può essere troppo limitato. Potrebbe essere arrivato il momento di avere nuove prospettive, nuovi punti di vista. 

Forse un po' di esplorazione aperta ti aiuterà. Forse un breve viaggio nella giungla del "rumore", del "nonsenso", del "non senso".

Benvenuti nel Caos.

Ecco tre interessanti esempi di "instabilità" della DMN:

1) Il sonno dei sogni;

2) Allucinogeni;

3) Alzheimer.

Il sonno onirico è considerato un meccanismo psicologico sano in cui siamo in grado di vagare per riflessioni cariche di emozioni con il permesso di abbandonare il normale "io" così come il tempo e lo spazio. 

Durante il sonno onirico, la DMN è destabilizzata per brevi periodi di tempo.

Con la maggior parte degli allucinogeni, la DMN è destabilizzata per periodi più lunghi, se non per molte ore. 

I vettori tangenziali del pensiero si disperdono nelle circostanze e il senso di "Io" diventa molto variabile. 

Ogni allucinogeno ha la sua "personalità", ma è risaputo che il "set e l'ambientazione" hanno una forte influenza sulla natura e sul contenuto dell'esperienza.

Nell'Alzheimer, la fisiologia neurale della DMN degenera lentamente e, insieme ad essa, l'identificazione del sé, del "Me" (e quindi dell'altro) inizia ad evaporare.

Ordine > Caos > Ordine Superiore, se tutto va bene. Puoi concludere la partita con Ordine > Caos Stesso Ordine. Oppure, se le cose vanno male, Ordine > Caos > Ordine inferiore. Hmmmmm.

Di solito uso la metafora della ricerca dell'oro in un fiume. 

Hai una padella piatta/concava con la quale raccogli i sedimenti del fiume che sono principalmente sabbia (Order). 

Poi inizia a far girare il tutto in modo che il materiale più leggero venga buttato fuori dalla pentola, lasciando il materiale più pesante ancora nella pentola (Caos). L'idea, ovviamente, è che l'oro sia molto pesante, quindi se ci sono pepite d'oro nel sedimento, queste rimarranno nella pentola (l'obiettivo e il rischio del processo). 

Alla fine, potresti tornare allo stesso stato di "ordine" precedente (il che significa che non hai guadagnato nulla - nessun "segnale" è emerso dal "rumore") o, più auspicabilmente, che sono rimaste una o due pepite d'oro nella padella (Ordine Superiore - hai "imparato" qualcosa di valore).

Tutti gli "apprendimenti" cerebrali (cambiamenti neuroplastici) comportano periodi di "instabilità temperata". 

Si tratta di fasi di accesso regolato ma "non filtrato" al "rumore" e alla stimolazione "senza senso". Fritz Perls (famoso nella Terapia della Gestalt e nel Movimento del Potenziale Umano) si riferiva a questa fase ironicamente positiva come "Frustrazione Creativa". 

È affascinante notare che il mezzo più comune per creare "instabilità temperata" è porre una domanda a una persona - anche la semplice domanda "Perché" crea una pausa che è prova di destabilizzazione (ovviamente, non se sei un politico addestrato a non rispondere mai a una domanda, ma a sfruttare il momento per consegnare qualsiasi messaggio tu abbia pianificato in precedenza).

Come comunicare con il cervello:

Nei processi di Neuro Reality, ci riferiamo ai metodi di Brain Engagement come principio della tecnica. 

Utilizzando gli elementi presenti ne Il primo linguaggio, la luce e il suono sono organizzati come "composizioni". 

Il termine "composizione" è usato di proposito perché riflette i modi comuni in cui la Prima Lingua comunica con il cervello in tutte le culture e in tutti i tempi.

Spesso mi riferisco alla musica come all'esempio più evidente di come comunicare con il cervello a un livello primordiale. 

La musica è così perché il cervello è così. Non è un caso che abbiamo un'irresistibile voglia di fare musica e che amiamo anche ascoltarla. 

La musica ha un ritmo, ma è molto più di un ritmo. Se fosse solo un ritmo sostenuto, niente più di un metronomo potrebbe soddisfare il nostro appetito per la musica.

Considera questo esempio. 

Qualcuno vive un'esperienza profonda e triste e decide di scrivere una partitura musicale per esprimere il dolore e la tristezza. 

È puramente strumentale e non utilizza parole o testi. 

Quando la canzone viene riprodotta, anche se l'ascoltatore non ha idea della natura dell'esperienza originale o della motivazione del compositore, la musica causerà in modo affidabile l'inizio di un'esperienza di tristezza, dolore e lutto. 

I suoni sono solo altezze e pause, toni e ritmi, eppure... sono efficaci nel comunicare informazioni profonde, persino profonde. 

Questo è un esempio interculturale di "modo di conoscere senza pensare".

Il suono, come aspetto chiave della Prima Lingua, è sempre stato più facile da manipolare rispetto alla luce e di conseguenza si è sviluppato nel corso dei millenni in un'ampia e infinita varietà di forme. 

Fino ai recenti progressi della tecnologia moderna, gli esseri umani erano fortemente limitati nelle loro capacità di comporre comunicazioni basate sulla luce. 

Limitate alla luce del sole e della luna e, in un certo periodo, alla luce del fuoco, le composizioni di luce erano semplici e limitate. 

Rispetto al suono con la voce e il tamburo, seguito dalla vasta gamma di percussioni a fiato, a corda e tonali espanse, la musica è stata la migliore rappresentante di una comunicazione di successo con il cervello secondo i principi del funzionamento cerebrale.

Fortunatamente, oggi siamo in un'epoca in cui la luce può essere manipolata per diventare il primo linguaggio della comunicazione cerebrale.

Nella teoria della composizione della prima lingua, si utilizzano due principi interconnessi:

1) Instabilità temperata disposta con messaggistica ordinata o stabilizzata;

2) Racconto lineare o esplorazione emotiva circolare.

Instabilità temperata:

Come spiegato in precedenza, lo stato ordinato di un apprendimento adattivo efficiente ha una forte integrità che resiste alla rottura. 

La natura predittiva delle funzioni cerebrali abituali rende molto difficile riorganizzare le risposte neurali mantenendo i modelli coesi. Fortunatamente, come tutti i CAS (Sistemi Adattivi Complessi), il cervello danza sempre al limite del caos e questa deriva nel caos può essere indotta e sostenuta entro limiti ragionevoli. 

È quando i "filtri" si indeboliscono e il "rumore" aumenta che si aprono le porte di un nuovo apprendimento adattivo. Questa è la base del cambiamento neuroplastico ed è il cuore dei progetti compositivi della Realtà Neuro.

Utilizzando speciali strutture di segnali luminosi e sonori, è possibile indurre e sostenere temporaneamente una condizione di instabilità nel cervello. 

Nei processi positivi, è fondamentale che il grado e la durata della destabilizzazione siano controllati per adattarsi alla capacità neuroplastica dell'individuo. 

Questa è la base del termine "Instabilità Temperata", che rispetta la relazione tra la richiesta neuroplastica e la capacità neuroplastica comune del cervello umano.

Nella composizione, l'Instabilità Temperata viene utilizzata con giudizio per "ammorbidire la colla" dell'Ordine e innescare un grado positivo di Attenzione senza spingerlo troppo in Vigilanza o, peggio, in Minaccia. 

Più avanti nella composizione, uno o più periodi di Instabilità Temperata vengono tipicamente reintrodotti come "sfide di messaggio" con lo scopo di rafforzare le nuove informazioni cardinali.

Una volta introdotta l'Instabilità Temperata iniziale e suscitata l'Attenzione (l'Attenzione è l'innesco chiave di ogni azione neuroplastica), la composizione introduce immediatamente l'Attrattore Primario che porta i segnali allineati con il tema principale o "vettore" della composizione. 

Dopo aver inserito gli attrattori primari (nella teoria dei sistemi noti come attrattori strani), vengono introdotti gli attrattori secondari che completano gli attrattori primari. 

Gli attrattori secondari aiutano a creare un "contesto" di messaggistica per gli attrattori primari. (Pensa agli attrattori primari e secondari come agli attori principali e agli attori secondari in un film).

Composizioni lineari o circolari:

Il cervello preferisce che la sua messaggistica avvenga in una delle due forme fondamentali (che spesso si sovrappongono):

  1. Racconto lineare;
  2. Esplorazione emotiva circolare.

La narrazione lineare è più facilmente riconoscibile in letteratura come "prosa", che si sviluppa come una cosa che porta ad un'altra. 

L'esplorazione emotiva circolare è riconosciuta in letteratura nella poesia, dove strati di messaggi impliciti si sovrappongono l'uno all'altro con un conseguente effetto di sintesi.

Nelle composizioni di Luce/Suono della Realtà Neuro, lo stile di composizione lineare Story Telling è spesso molto efficace nei temi/vettori legati alle abilità cognitive come la chiarezza, la concentrazione, la risoluzione dei problemi, la memoria, ecc. Le composizioni circolari in stile Esplorazione emotiva sono molto utili in relazione agli stati emotivi, alla stabilizzazione dell'umore, al post-trauma, alle abitudini di dipendenza, ecc.

Iperplasticità:

Ogni volta che il cervello viene indotto a entrare in uno stato di disordine mediante tecniche che utilizzano metodi di Instabilità Temperata, passerà temporaneamente a una condizione importante nota come "iperplasticità". Iperplasticità significa che la "colla sinaptica" (metaforicamente) dei segnali neurali abituali del cervello è vulnerabile alle modifiche. 

Questa è una cosa potenzialmente molto buona, ma è ovviamente un'arma a doppio taglio, come dimostrano le tecniche di "lavaggio del cervello", la tortura e l'induzione alle sette.

In genere, se l'instabilità temperata è stata sufficiente rispetto alla capacità neuroplastica dell'individuo, il periodo iniziale di iperplasticità durerà da una a due ore. Questo "dopo bagliore" è un periodo di maturazione per rafforzare le nuove impressioni.

Il profondo vantaggio delle composizioni Neuro Reality ben progettate è che il periodo iperplastico viene introdotto proprio nella struttura della composizione. 

L'integrazione pianificata dell'Instabilità Temperata con gli Attrattori Primari e Secondari ha lo scopo di sviluppare gradi di iperplasticità nella forma della composizione stessa.

Consideriamo l'esempio di un romanzo o di una sceneggiatura cinematografica ben costruita. Il metodo convenzionale per far emergere le caratteristiche più profonde, magari nascoste, di un individuo è quello di introdurre un conflitto nella trama. Il conflitto porta alla sfida che porta al cambiamento e alla risoluzione. 

Questo è esattamente lo stesso vantaggio dell'introduzione di gradi di instabilità temperata nella composizione combinata con fasi di messaggistica attrattiva primaria e secondaria.

Dopo il completamento della/e composizione/i, come detto sopra, c'è in genere un periodo di una o due ore di maggiore sensibilità neuroplastica - una sorta di stato di "luna di miele". 

Poi, seguendo i ritmi circadiani innati, un altro periodo importante ma un po' meno sensibile di iperplasticità si pronuncerà a circa 8 ore dalla stimolazione iniziale. 

Poi, come da programma, 24 ore dopo la stimolazione iniziale un altro stato iperplastico sempre più potente e, 48 ore dopo, l'ultimo periodo (tipicamente) di iperplasticità indebolita. 

Questo ritmo circadiano fisiologicamente basato è riconosciuto anche nel ricordo dei sogni (il sogno è uno stato instabile) e anche nelle attuali pratiche di "microdosaggio" di allucinogeni, in cui gli effetti dello stato di instabilità temperata vengono lasciati maturare nei due giorni successivi al "giorno della microdose", che viene poi seguito da un'altra "microdose" il terzo giorno - lo stesso periodo di 72 ore descritto sopra.

Le composizioni di Realtà Neuro creano degli Stati di Probabilità aumentati in cui l'individuo ha maggiori probabilità di sperimentare comportamenti cerebrali in linea con i temi o i vettori della composizione. È come mostrare al cervello "passi di danza neurologici" che, con la pratica, possono diventare nuovi schemi, comportamenti o abitudini "appresi".

Informazioni sul Brain Entrainment:

L'avvento della tecnologia EEG ha presentato molte intriganti sorprese relative alle funzioni cerebrali, una delle quali, ovviamente, è il fatto che nel nostro cervello sono in corso eventi elettrici misurabili in ogni momento. 

La possibilità di rilevare e misurare l'ampiezza delle varie onde cerebrali ha aperto un'indagine completamente nuova sul comportamento del cervello.

Non molto tempo dopo è stata notata una Risposta a Frequenza Seguita in cui determinate onde cerebrali potevano essere messe in risalto utilizzando varie tecniche come l'elettricità, la luce e il suono. 

Francamente, questo fatto non dovrebbe sorprendere nessuno che abbia mai battuto il piede su una melodia.

C'è stata una fase di eccitazione iniziale in cui sono state vantate previsioni di rapidi stati trascendentali che superavano la meditazione convenzionale, di nuovi apprendimenti molto rapidi e della soluzione di numerosi problemi medici e psicologici. 

Naturalmente, quelli erano i tempi della lenta e costosa tecnologia analogica. 

Nessuno poteva concepire la potenza del personal computer e l'avvento di strumenti e tecnologie digitali a basso costo. Dai suoi "giorni di gloria" degli anni '80, il Brain Entrainment si è spento silenziosamente dalle visioni del Movimento per il Potenziale Umano e si è trasformato in una tendenza passeggera.

Con l'avvento dei dispositivi digitali, di internet, dei social media e del disincanto urbanizzato, ci troviamo ora in un'epoca di "neo-sciamanesimo" e "naturalismo romantico". 

Molti individui che potrebbero non essere nemmeno nati nei tempi forti dell'emergente Brain Entrainment sembrano completamente rapiti dai "battiti binaurali", con YouTube inondato di paesaggi sonori animati "Attenzione: attivazione della ghiandola pineale molto potente".

Il fatto è che il Brain Entrainment funziona, ma non così bene come si sperava. 

Sfrutta un aspetto specifico del comportamento del cervello. Gli effetti possono essere più vicini a uno stato di trance stretto e prolungato che a qualsiasi tipo di nuovo apprendimento. 

Gli effetti neuroplastici sono minimi o inesistenti. È stato notato che il periodo successivo al trascinamento è molto breve e che il grado di ricreazione di questi stati ristretti è modesto. 

Soprattutto, gli stati intrappolati non sembrano contribuire in modo significativo alle condizioni complesse e progressive riscontrate nell'apprendimento adattivo.

Gli elementi della risposta di base della Frequenza Seguita (Brain Entrainment) contribuiscono a creare effetti all'interno del dominio più ampio delle composizioni di Neuro Reality Brain Engagement. 

Hanno un ruolo di supporto, ma da soli non sono in grado di esercitare un'influenza efficace. 

A mio parere, il Brain Entrainment è un affascinante contributo iniziale nell'esplorazione in continua evoluzione di metodi e progetti efficaci di coinvolgimento neuroplastico del cervello.