La nostra esperienza NeuroVIZR si basa sulla relazione dinamica tra frequenze sia nella luce che nel suono.
Nella nostra epoca di tecnologia e scienza, considerare informazioni e comunicazione in termini di "frequenze" è comune e credibile. Mi vengono spesso poste domande sulle frequenze e faccio del mio meglio per rispondere onestamente, al meglio delle mie conoscenze.
Quando si tratta del tema delle Frequenze Solfeggio, ammetto di esitare. La mia valutazione si basa su una revisione sobria delle loro origini e della loro comparsa nella cultura popolare recente. Sono di un'età tale da essere stato pienamente attivo nel Movimento del Potenziale Umano e nell'esplosione del "benessere naturale." Ho assistito, in tempo reale, alle promesse delle versioni Horowitz/Puleo delle antiche frequenze Solfeggio e sì, ho persino il "grande libro" descritto di seguito.
Non so come questo saggio "sarà" per te, vediamo. Il mio obiettivo è essere onesto.
Comprendere le Frequenze Solfeggio
Probabilmente conosci le Frequenze Solfeggio negli ambienti del benessere, quei toni sonori speciali che si dice guariscano il corpo, bilancino l'energia e sollevino lo spirito.
La versione moderna di queste frequenze è stata portata alla luce dal Dr. Joseph Puleo, un naturopata, e dal Dr. Leonard Horowitz, un sostenitore della salute pubblica con una passione per le idee alternative. Hanno preso un vecchio metodo di insegnamento musicale e lo hanno intrecciato in un sistema che unisce lo studio della Bibbia, i numeri e le vibrazioni curative.
È una storia affascinante — ma che si basa pesantemente su metodi discutibili, come interpretazioni personali della numerologia biblica. Queste idee sono cresciute fino a diventare una credenza popolare del New Age senza prove solide a sostegno. Esaminiamo come si sono sviluppate, quando sono apparse e perché sono sia affascinanti che controverse, mantenendo tutto chiaro e concreto.
Radici Storiche
Per cominciare, è importante separare le moderne Frequenze Solfeggio dalle loro radici storiche.
Nel XI secolo, un monaco di nome Guido d’Arezzo creò il sistema solfeggio originale per insegnare ai cantanti i canti gregoriani. Usò le sillabe Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La, da un inno a San Giovanni Battista per aiutare i cantanti a memorizzare i modelli di intonazione, simile al do-re-mi che conosciamo oggi.
Questo sistema riguardava note relative, non frequenze specifiche misurate in Hertz, un concetto che non esisteva fino al XIX secolo. I canti variavano a seconda della regione e non erano legati a numeri esatti o poteri curativi.
Puleo e Horowitz, tuttavia, affermarono che le loro frequenze erano antichi toni "perduti" con energia divina, nascosti dalla storia o dalla Chiesa. Gli storici della musica, però, non trovano prove di ciò nei vecchi documenti: è più una reinterpretazione moderna ispirata dalla curiosità spirituale.
La Rinascita Moderna
La parte della storia del dottor Puleo inizia a metà degli anni '70, intorno al 1974, quando esplorò idee di guarigione naturale e vibrazionale. Descrisse di aver avuto esperienze spirituali, visioni o un senso di guida divina, che lo portarono a studiare la Bibbia usando un metodo che chiamò riduzione numerica pitagorica.
Questo antico sistema numerologico consiste nell'addizionare le cifre fino a ottenere un numero singolo da 1 a 9, ritenuto in grado di rivelare schemi universali nascosti. È intrigante, ma anche soggettivo, la numerologia può trovare schemi ovunque se si cerca abbastanza a fondo.
Puleo si concentrò sul Libro dei Numeri, capitolo 7, versetti 12–83, che elenca le offerte delle dodici tribù di Israele in dodici giorni. Notò frasi che si ripetevano ogni sei versetti (come "il primo giorno", "il secondo giorno") e lo considerò significativo.
Poi ridusse i numeri dei versetti a cifre singole, per esempio:
Versetto 12 → 3 (1+2=3)
Versetto 24 → 6 (2+4=6)
Versetto 36 → 9 (3+6=9)
Questo formò 396, e ripetendo con altri set, derivò 417, 528, 639, 741 e 852, interpretati come frequenze Hertz. Puleo collegò questi a schemi nel Salmo 119 e agli alfabeti inglese ed ebraico, dove i numeri spesso si riducevano a 3, 6 o 9, simboli di "completamento."
Credeva che fossero codici divini di guarigione, forse inseriti intenzionalmente nella Bibbia. Ma gli studiosi osservano che questa è una selezione, versi diversi o metodi matematici differenti produrrebbero risultati diversi, rendendolo più un'interpretazione personale che una verità universale.
Horowitz e i Codici di Guarigione
Puleo inizialmente condivise le sue scoperte in modo discreto, a volte sotto lo pseudonimo Joseph Barber, all'interno dei circoli della salute alternativa. Le cose presero slancio negli anni '90 quando si associò al dottor Leonard Horowitz, un ex dentista diventato sostenitore di idee di salute non convenzionali.
Insieme, aggiunsero altre tre frequenze 174 Hz, 285 Hz e 963 Hz, estendendo il modello numerico. Horowitz in particolare promuoveva il 528 Hz come "tono miracoloso" per la riparazione del DNA e l'energia dell'amore.
Nel 1999, pubblicarono Healing Codes for the Biological Apocalypse, un libro di oltre 500 pagine del Tetrahedron Publishing Group di Horowitz, che descriveva le frequenze, le loro supposte radici bibliche e gli usi nella terapia del suono, nella meditazione e nella protezione spirituale.
Opere successive, come The Book of 528 (2011), hanno approfondito l'attenzione su questi toni come strumenti antichi riscoperti.
Le Nove Frequenze Solfeggio e i Loro Benefici Presunti
Ogni frequenza nel sistema a nove toni era collegata a specifici benefici emotivi o fisici, spesso legati ai centri energetici del corpo (chakra):
174 Hz – Lenisce il dolore e favorisce un senso di sicurezza
285 Hz – Supporta la guarigione e rafforza l'immunità
396 Hz (Ut) – Rilascia senso di colpa e paura, radicando il sé
417 Hz (Re) – Incoraggia il cambiamento e libera blocchi emotivi
528 Hz (Mi) – Promuove amore e trasformazione ("tono miracoloso")
639 Hz (Fa) – Costruisce armonia nelle relazioni
741 Hz (Sol) – Potenzia l'intuizione e libera dalla negatività
852 Hz (La) – Migliora la chiarezza spirituale
963 Hz – Connette alla coscienza superiore
Queste idee risuonano perché sono accessibili: chiunque può ascoltare una traccia online o usare un diapason per sentirsi parte di qualcosa di profondo. Si inseriscono perfettamente nella cultura digitale del benessere odierna, attirando chi cerca alternative alla sanità convenzionale.
Il motivo 3–6–9 riecheggia persino la fascinazione di Nikola Tesla per quei numeri come chiavi dell'energia universale, aggiungendo un ulteriore livello di mistero.
Una prospettiva concreta
Ecco dove restiamo con i piedi per terra: tutto è iniziato con l'interpretazione personale di Puleo dei numeri biblici, un sistema più simbolico che scientifico. È evoluto in un sistema di credenze New Age che promette guarigione del DNA e equilibrio energetico, ma nessuna prova empirica supporta queste affermazioni.
I documenti storici non mostrano queste frequenze nella musica antica, e la ricerca sulla terapia del suono suggerisce che eventuali effetti calmanti derivano dal rilassamento generale, non da specifici valori in Hertz. I musicologi osservano inoltre che le frequenze non si allineano con i sistemi di accordatura storici come la scala pitagorica.
Le ulteriori affermazioni di Horowitz, come l'accordatura standard della musica (A=440 Hz) dannosa, sono drammatiche ma non comprovate.
Tuttavia, a partire dal 2025, le Frequenze Solfeggio rimangono una tendenza importante nella cultura del benessere, con milioni di persone che ascoltano questi toni per rilassarsi o concentrarsi. Che si tratti dell'effetto placebo o di qualcosa di più profondo, la loro popolarità dimostra il nostro duraturo desiderio umano di significato e connessione attraverso il suono.
È una storia avvincente, che mescola fede, numeri e speranza, ma le sue radici nella numerologia e il salto verso poteri di guarigione non dimostrati ci ricordano di affrontare l'argomento con occhi aperti.



Beatnik e Luce Tremolante